Ultima modifica: 16 Gennaio 2023

Continuità 2022/2023

Progetto continuità

La Continuità tra i diversi ordini di scuola è un requisito essenziale per un’azione educativa attenta ai bisogni degli alunni che si concretizza nella scuola come luogo di incontro e di crescita di persone, è pertanto uno dei pilastri del processo educativo.
Il passaggio da una scuola all’altra rappresenta, per l’alunno, un momento estremamente delicato attorno al quale si concentrano fantasie, interrogativi e timori; entrare in un nuovo ordine di scuola significa uscire dalle sicurezze affettive costruite nella vecchia scuola e affrontare nuovi sistemi relazionali, nuove regole e responsabilità. Creare opportunità di confronto permette agli alunni di esplorare, conoscere, frequentare un ambiente scolastico sconosciuto, vissuto spesso con un sentimento misto di curiosità e ansia. La continuità si prefigge di aiutare il bambino ad affrontare questi sentimenti di confusione e a rassicurarlo circa i cambiamenti che lo aspettano, promuovendo in modo positivo il passaggio futuro.
L’I.C. Alatri 1 ha promosso gli incontri di continuità tra gli alunni della Sez. Primavera, della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e tra gli alunni e i docenti della scuola secondaria di primo grado proprio per favorire il processo di conoscenza con la nuova realtà scolastica e per un miglior adattamento dell’alunno allo star bene a scuola con se stesso, con gli altri in un clima di inclusione e serenità.

MANGIO E CRESCO SANO_Continuità Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria

Gli incontri di continuità, tra gli alunni delle classi ponte, ossia tra i bambini della Sezione Primavera, della scuola dell’infanzia e della prima della scuola primaria, sono caratterizzati da:

  • letture animate,
  • laboratori manipolativi,
  • laboratori di pittura,
  • attività strutturate mirate ad una corretta conoscenza dell’educazione alimentare, in particolare dei prodotti agroalimentari del territorio.
  • Durante gli incontri i bambini sperimenteranno, attraverso tutti i campi di esperienza, le conoscenze sugli alimenti che gli verranno presentati.

UN PONTE DI PAROLE_Continuità Scuola Primaria – Scuola Secondaria di I Grado

  • Laboratorio di scrittura creativa “C’era una volta”, nel quale gli alunni saranno coinvolti nella realizzazione di un breve elaborato.
  • Laboratorio scientifico nel quale si svolgeranno esperimenti scientifici.
  • Laboratorio musicale caratterizzato da “lezioni concerto” in cui si offrirà agli alunni la possibilità di vivere l’emozione della musica “dal vivo” aiutandoli a conoscere gli strumenti ed i vari generi
  • Laboratorio di robotica che permetterà ai bambini di sperimentare attività di coding utilizzando le diverse LIM, la realtà virtuale nonché la realizzazione di modellini di robotica 
  • Laboratorio linguistico che darà l’opportunità di approfondire una lingua europea.




Link vai su