Oggi torna a suonare la campanella per i nostri studenti e finalmente nelle aule e nei corridoi della scuola torneranno a riecheggiare le loro voci. Desidero augurare a tutte le famiglie e al personale un anno scolastico sereno e proficuo, ricco di emozioni e nuove esperienze.
Ai nostri studenti, in particolare, rivolgo un pensiero
Care ragazze, cari ragazzi,
inizia un nuovo anno scolastico che già immagino e spero pieno di tante cose da imparare, di persone nuove da incontrare, di amici, di sorrisi, di storie, di curiosità, di vivacità e di momenti indimenticabili che rimarranno impressi nelle vostre menti e nei vostri cuori.
Da parte mia farò tutto il possibile e mi impegnerò ogni giorno per creare un ambiente che sappia accogliervi, che sappia comprendervi e sappia aiutarvi a coltivare i vostri sogni, ma soprattutto un ambiente che sappia ascoltarvi per aiutarvi a vincere le vostre ansie, le vostre paure. Come diceva Maria Montessori, “per insegnare bisogna emozionare” e io vi auguro di incontrare docenti che sappiano emozionarvi e sappiano tirare fuori da ciascuno di voi il meglio che ognuno può dare, badando sempre a far esprimere le vostre diverse sensibilità, rappresentando per voi “un porto sicuro” in un mare aperto che gli educatori hanno il compito di insegnarvi a navigare.
Da voi mi aspetto che partecipiate attivamente alla vita scolastica: la scuola ha bisogno del vostro contributo, delle vostre idee, di conoscere il vostro modo di vedere il mondo per rendervi protagonisti del vostro futuro e migliorare la nostra società. Siate rispettosi degli ambienti, aule, spazi comuni, giardino, che durante l’estate tanti volontari hanno preparato per voi, per rendere più accogliente la nostra Scuola Gentile. Siate rispettosi dei vostri docenti e dei collaboratori scolastici, fate tesoro dei loro consigli, della loro disponibilità, della loro professionalità.
Siate rispettosi delle regole perché le regole non sono costrizioni, non sono barriere al nostro agire, ma, al contrario, sono pilastri che rendono possibile l’agire libero di ognuno, che ci tutelano e ci accompagnano. Non dimenticate, infine, che nella comunità scolastica, oltre ai Vostri Insegnanti, un punto di riferimento rimane la vostra Dirigente Scolastica, pronta ad ascoltare le vostre voci, ad accogliere le vostre richieste e a fare il possibile perché si possano superare le difficoltà e risolvere i problemi quotidiani: la porta del mio ufficio per voi sarà sempre aperta, perché voi siete ciò che dà senso al mio lavoro, il motivo per cui varco ogni giorno il cancello della scuola.
Vi saluto con affetto, inviando un abbraccio virtuale a tutti voi, nella certezza che condivideremo insieme tanti momenti speciali e augurandovi un anno scolastico ricco di soddisfazioni.
La vostra Preside