Inclusione
Docenti referenti di Istituto:
Elisabetta Mazzocchi
Federica Fabrizi
Indirizzo e-mail di contatto: inclusione@icalatriprimo.edu.it
“In ogni classe ci sono alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana perché appartenenti a culture diverse. Nel variegato panorama delle nostre scuole la complessità delle classi diviene sempre più evidente.
Quest’area dello svantaggio scolastico, che ricomprende problematiche diverse, viene indicata come area dei Bisogni Educativi Speciali (in altri paesi europei: Special Educational Needs). Vi sono comprese tre grandi sotto-categorie: quella della disabilità; quella dei disturbi evolutivi specifici e quella dello svantaggio socioeconomico, linguistico, culturale.” (Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012)
Inclusione nel nostro Istituto
- Attivazione Sportello blu per l’autismo
- Attivazione sportello ascoltami@ – Consenso informato e trattamento dati personali – Consenso informato e trattamento dati personali
- DECRETO COSTITUZIONE GLO_2022-2023
- DECRETO COSTITUZIONE GLI_2022-2023
- Indicazione redazione PEI 2021/2022
- Modulistica inclusione
- Piano per l’Inclusione_A.s. 2022/2023
- Accesso terapisti – specialisti in orario curricolare e relativa MODULISTICA
Alunni con background migratorio
- Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri_Approvato in Collegio dei Docenti 25/11/2021
- Progetto Accoglienza e L2 alunni stranieri_Approvato in collegio dei Docenti del 25/11/2021
- Accoglienza scolastica per gli studenti ucraini. Indicazioni operative
- Piano minori stranieri non accompagnati_Rev. 05.05.2022
- Sito Ministero dell’Istruzione_Emergenza educativa Ucraina
- Orientamenti interculturali. Idee e proposte per l’integrazione di alunni e alunne provenienti da contesti migratori
- linee_guida_integrazione_alunni_stranieri_Febbraio 2014
- DIVERSI DA CHI
- La via italiana per la scuola interculturale e l’integrazione degli alunni stranieri_Ottobre 2007
Normativa
Per approfondire la normativa di riferimento per alunni con Bisogni Educativi Speciali leggi qui